Home » Archivio

Archivio

Programmi svolti anni 2002 - 2014

 

PROGRAMMA 2002

 

14 GENNAIO: nasce l’Associazione Culturale S. Donato

27 FEBBRAIO: registrazione atto costitutivo e statuto presso l’Ufficio delle Entrate di Lecco

13 APRILE: Teatro. Esordio compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale ”Luna piena e nocc de brèva!” Presso Palestra dell’Oratorio

31 MAGGIO: Cena sociale e tesseramento 2002

GIUGNO: I° Rassegna estiva: “C’era una volta la corte”:

- 14 giugno: conferenza “Brianza da ricordare”, relatore prof. Virginio Longoni (corte di Cologna)

- 22 giugno: Teatro all’aperto: “I giullari di Castello” in “Luna piena e nocc de breva!” (corte di Caraverio)

- 28 giugno: Concerto all’aperto “Coro Brianza” di Missaglia (corte di Cologna) Dirige il M° Fabio Triulzi

6 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (Brianzola) 

8 SETTEMBRE: Gita a Gardaland

4 OTTOBRE: Film Billy Elliot (presso Sala video Oratorio)

12 OTTOBRE: Musical “Il mantello colorato”

della compagnia dell’Oratorio di Merone Presso la palestra dell’Oratorio

4/11/18/25  NOVEMBRE: I° Cineforum

Presso la Sala video dell’Oratorio

DICEMBRE: I° Concorso presepi

DICEMBRE: Mostra fotografica: apertura nella notte del Santo Natale nella chiesa di S. Donato, con foto del I° concorso presepi e foto riguardanti le attività dell’Associazione

DICEMBRE: Calendarietti 2003 

 

 

PROGRAMMA 2003

 

14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione

 1 FEBBRAIO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Luna piena e nocc de breva!” (Teatro di Rovagnate)

 12 FEBBRAIO: Assemblea dei Soci Presso la sede “Aula don Vanni” Oratorio 

 7 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castellonella commedia dialettale

  “Luna piena e nocc de brèva!” (Cine Teatro di S. Zeno)

 MARZO:  Conferenze: “La saga dei Longobardi” Presso la Sala video dell’Oratorio

 Relatori dott. Claudio e Ornella Ponzoni:

 - 14 marzo:  “Donne protagoniste nei Lonbodardi” 

 - 21 marzo: “I Longobardi e la Longobardia”

 23 MARZO: Gita culturale a Treviso: visita alla mostra “L’età dell’Impressionismo - Van Gogh” e visita guidata città, in collaborazione con l’Amministrazione comunale

 29 MARZO: Cena sociale e tesseramento 2003

 9/16/23/30 MAGGIO:  II° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio

 11 MAGGIO: Concorso disegno per bambini Tema: “Io nella mia famiglia”

 18 MAGGIO: Film per bambini: “L’era glaciale” Presso la Sala video dell’Oratorio

 GIUGNO: II° Rassegna estiva “C’era una volta la corte”

 - 13 giugno: conferenza  “La vita e i canti in filanda”  relatore dott. Claudio Ponzoni (corte di Boffalora)

 - 19 giugno: conferenza “Il canto popolare in Brianza” relatore prof. Massimo Pirovano (corte di Caraverio)

 5 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (corte di Cologna) Danze popolari  “Spakka Brianza” in collaborazione con Il Progetto Soluzione BA’SI’CA’

 Gioco quiz: ”Per un pugno di … CULTURA!”

 19 LUGLIO: Serata all’Opera: “Turandot” Arena di Verona

 12 OTTOBRE: Visita sul territorio; Montevecchia Visita di una vinicola, visita del santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia, pranzo in un agriturismo

 29 OTTOBRE - 5/12/19/24 NOVEMBRE: III° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio

 16 NOVEMBRE: Film per bambini: “Il pianeta del tesoro” Presso la Sala video dell’Oratorio

 22 NOVEMBRE: Teatro. La compagnia di Colle Brianza nella commedia “Shakesperiamo che tutto vada bene!” Presso la palestra dell’Oratorio di Castello.

 30 NOVEMBRE: Gita a Bussolengo e Arco di Trento: visita del villaggio di Natale, visita del mercatino Asburgico, visita città di Arco di Trento

 23 DICEMBRE: incontro con la Sovrintendenza ai Beni Architettonici di Milano per il progetto di recupero della chiesa di S. Donato

 DICEMBRE: II° Concorso Presepi e II° Mostra fotografica presso la chiesa di S. Donato

 DICEMBRE: Calendarietti 2004

 

 PROGRAMMA 2004

 

  6 GENNAIO: Premiazioni Concorso presepi Presso la palestra dell’Oratorio

 14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione 

 26 GENNAIO: Assemblea dei Soci Presso la Sala video dell’Oratorio

 21 FEBBRAIO: Teatro. Esordio compagnia teatrale “I  giullari di Castello” nella commedia dialettale

 “Libera nos Domine!”  Presso la palestra dell’Oratorio

 6 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatorialeI  giullari di Castello” nella commedia dialettale 

 “Libera nos Domine!” (Teatro di Rovagnate)

 13 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale

 “Libera nos Domine!” (Rassegna provinciale “Dal monte al piano”. Cineteatro di Bosisio Parini)

 22 MARZO: Inizio I° corso di cucina. A cura Sig.ra Dafne Bosi  (sig.ra Ionne). Presso la sede del gruppo Alpini

 16/23 APRILE: Conferenze - relatore dott. Claudio Ponzoni Presso la Sala video dell’Oratorio: 

 - 16 aprile:Guelfi e Ghibellini in Brianza”

 - 23 aprile:La Brianza e il  dominio dei Visconti”

 17 APRILE: Cena sociale e tesseramento 2004 Presso la sede del gruppo Alpini

 MAGGIO: Uscita informatore culturale “Il Paese”

 6 MAGGIO: Serata conclusiva I° Corso di cucina Presso la sede del gruppo Alpini

 9 MAGGIO: Spettacolo gruppo folkloristico “La Brianzola di Olgiate Molgora.

 Presso la palestra dell’Oratorio

 30 MAGGIO: Gita in Liguria: Visita di Portofino, S. Fruttuoso, Camogli

 5/11/19/23 GIUGNO: III° Rassegna estiva all’aperto “C’era una volta la corte”:

 - 5 giugno: concerto Coro “Sonoritas“ di Viganò. Dirige la signora Rita Fumagalli (corte di Cologna)

 - 11 giugno: conferenza “Immagini di vita e canti in    Brianza” relatore dott. Claudio Ponzoni           (Piazza di Brianzola)

 - 19 giugno: teatro la compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale

 “Libera nos Domine!” (corte di Caraverio)

 - 25 giugno: conferenza “Fiabe e storie raccolte in Brianza” relatore prof. Massimo Pirovano, con il patrocinio del Comune (corte di Boffalora)

 3 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (Cologna)

 24 LUGLIO:  Festa “StraLUNAta di 1/2 estate”

 Presso il parco giochi in Via Vincenzo Monti. Degustazione piatti tipici regionali, musica, lettura di poesie. Con il patrocinio del Comune

 SETTEMBRE: uscita informatore culturale “Il Paese”

 2 OTTOBRE: Collaborazione con la Scuola Primaria “E. De Amicis” nella “festa dei Nonni”

 9 OTTOBRE: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Libera nos Domine!”  (Oratorio di S. Maria Hoè)

 17 OTTOBRE: Visita sul territorio. I “luoghi manzoniani” (visita museo Villa Manzoni di Lecco)

 31 OTTOBRE: Benedizione stendardo Associazione Culturale S. Donato (durante la S. Messa)

 2 NOVEMBRE: Serata di presentazione alla visita della pinacoteca di Brescia.

 Presso la Sala consiliare del Comune

 3/10/17/24 NOVEMBRE: IV° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio

 6 NOVEMBRE: Consegna alla Scuola Primaria  “De Amicis”

 della raccolta “Il mio Paese: Castello di Brianza” a cura di Nico Fumagalli

 7 NOVEMBRE: Gita culturale a Brescia: visita mostra “Lo splendore dell’arte - Monet e Tiziano”, visita del centro storico e della Pinacoteca, in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

 13 NOVEMBRE: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello nella commedia dialettale “Libera nos Domine!”  (Cine Teatro di Sirone)

 14 NOVEMBRE: Film per bambini  “Alla ricerca di Nemo” Presso la Sala video dell’Oratorio

 28 NOVEMBRE: Gita natalizia Visita mercatini di Bolzano e alla fabbrica Thun

11 DICEMBRE: Serata conclusiva della Prima Rassegna teatrale provinciale “Dal Monte al Piano”  

 Presso il Cineteatro “Cenacolo Francescano” di Lecco

 16 DICEMBRE: Conferenza “Introduzione alle tecniche di memorizzazione”

 A cura dott. Giacomo De Melgazzi. Presso la sala consiliare, con il patrocinio del Comune

 25 DICEMBRE: Apertura mostra III° concorso presepi e mostra fotografica.

 Presso la Chiesa di S. Donato

 DICEMBRE: Calendarietti 2005

 

 

 

 

 

PROGRAMMA 2005

 

6 GENNAIO: Premiazione Concorso presepi.  Presso la palestra dell’Oratorio

14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione

9/15/16 GENNAIO: corso di memorizzazione A cura dott. Giacomo De Melgazzi

Presso la sala consiliare, con il patrocinio del Comune

FEBBRAIO: uscita informatore culturale “Il Paese”

9 FEBBRAIO:  Assemblea dei Soci. Presso la sala video dell’Oratorio

2 MARZO: Presentazione gita Torino. Presso la sala consiliare

6 MARZO: Gita culturale a Torino

Visita città e mostra “Gli impressionisti e la neve”

in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

23 MARZO: Stasera parliamo di … dibattito a tema: “La comunicazione”. Presso la sede Aula “don Vanni”

9 APRILE: Cena sociale e tesseramento 2005. Presso la sede del gruppo Alpini

14 APRILE: Inizio II° corso di cucina.

A cura Sig.ra Dafne Bosi (sig.ra Ionne) Presso la sede del gruppo Alpini

17 APRILE: Visita sul territorio Museo Etnografico di Camporeso - Galbiate

23 APRILE - 1 MAGGIO: Mostra fotografica.

“Naturalmente” di Patrizio Brambilla. Presso la Chiesa di S. Donato

11 MAGGIO: Stasera parliamo di … dibattito a tema:“La comunicazione”. Presso la sede Aula “don Vanni”

MAGGIO: uscita informatore culturale “Il Paese”

27 MAGGIO: Serata conclusiva corso di cucina. Presso la sede del gruppo Alpini

4 GIUGNO: Caccia al Tesoro. Collaborazione con Scuola Primaria “E. De Amicis”

10/11/18 GIUGNO: Rassegna estiva “Ritrovo al parco”. Presso il parco giochi in Via V. Monti, con il patrocinio del Comune:

- 10 giugno: danze popolari con il gruppo “Tacabanda”

- 11 giugno: concerto rock gruppi “The Dynal”, “Spakkomatto” e “Knickers”

- 18 giugno: ridere con le donne (lettura di brani comici) A cura di Patrizia Giovenzana

2 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” Presso la Piazza Parrocchiale

16 LUGLIO: II° edizione “StraLUNAta di ½ ESTATE!” con il patrocinio del Comune. Presso il parco giochi in Via V. Monti

28 OTTOBRE: conferenza  “Addio Stress”relatore dott. Giacomo De Melgazzi

Presso la sala consiliare del Comune, con il patrocinio del Comune

DICEMBRE: uscita informatore culturale “Il Paese”

DICEMBRE: IV° Concorso Presepi. Categoria presepi in casa e presepi “mobili“, in Chiesa S. Donato

DICEMBRE: Calendarietti 2006

 

PROGRAMMA 2006

 

6 GENNAIO: Premiazioni IV° Concorso presepi. Presso la chiesa di S. Donato

14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione

18 GENNAIO: Assemblea dei Soci. Presso la Sala video dell’Oratorio

18 FEBBRAIO: Teatro. La compagnia teatrale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale

“Ti ricordi quei giorni?!” Presso la palestra dell’Oratorio

11 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale

“Ti ricordi quei giorni?!”  Presso il teatro di Sirone

25 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello“ nella commedia dialettale

 “Ti ricordi quei giorni?!”  Presso il teatro di Lomagna

27 APRILE/1 GIUGNO: corso di degustazione vini “Non di solo vino…” A cura di Dario Frigerio

Presso la sede del gruppo Alpini

6 MAGGIO: Cena sociale e tesseramento 2006. Presso la sede del gruppo Alpini

13 MAGGIO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello“ nella commedia dialettale

“Ti ricordi quei giorni?!”  Presso la sala dell’Oratorio di Bevera

28 MAGGIO: gita culturale in Valle D’Aosta. Visita borgo di Antagnod e del castello di Issogne,

in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

16/25 GIUGNO: Rassegna estiva “Ritrovo al parco” Presso il parco giochi di Via Vincenzo Monti:

- 16 giugno: spettacolo per bambini “Le storie del pesciolino Camillo”

A cura della compagnia “S.C. Uno teatro” di Lecco, con il patrocinio del Comune

- 25 giugno: teatro. La compagnia teatrale amatoriale ”I giullari di Castello”nella commedia dialettale

“Ti ricordi quei giorni?!”

1 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” Presso la Piazza Parrocchiale

15 LUGLIO: III° edizione “StraLUNAta di ½ ESTATE!” Presso il parco giochi di Via V. Monti, con il patrocinio del Comune

27 OTTOBRE: Conferenza “I mestieri che scompaiono” relatore prof. Massimo Pirovano,

Presso la sala consiliare, con il patrocinio del Comune

DICEMBRE: Calendarietti 2007

 

PROGRAMMA 2007

 

14 GENNAIO: Aperitivo S. Donato ricorrenza 5° anniversario Associazione (esterno S. Donato)

23 FEBBRAIO:  Assemblea annuale dei Soci. Presso la sede “Aula don Vanni”

11 APRILE: Inizio prove nuovo teatro compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello”

22 APRILE: Aperitivo S. Donato e tesseramento 2007 Presso la Piazza Parrocchiale, esterno S. Donato

9 e 10 GIUGNO: gita culturale in Toscana. Visita guidata all’Eremo francescano di La Verna, visita guidata della città di Arezzo, visita guidata alla mostra di Piero della Francesca

16 GIUGNO: I° edizione manifestazione canora “Musikanto”

in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva. Presso l’Oratorio

22 GIUGNO: conferenza all’aperto “Canti e mestieri nelle corti della Brianza”

relatore il dott. Claudio Ponzoni (cortile Via Montello, Cologna) 

29 GIUGNO: spettacolo per bambini: “Dolci favole” a cura dell’Associazione Albero Blu di Lecco.

Presso il parco giochi di Via V. Monti, con il patrocinio del Comune

14 LUGLIO: IV° edizione festa “StraLUNAta di ½ ESTATE!”

Presso il parco giochi di Via V. Monti, con il patrocinio del Comune 

11 NOVEMBRE: Collaborazione alla camminata Avis - Polisportiva Castello Brianza 

DICEMBRE: Calendarietti 2009

 

PROGRAMMA 2008


14 GENNAIO: ricorrenza costituzione Associazione

19 FEBBRAIO:  Assemblea annuale dei Soci. Presso la sede “Aula don Vanni”

23 FEBBRAIO: partecipazione trasmissione radiofonica parrocchiale “Raccontami”

APRILE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

6 APRILE: Gita culturale a Ferrara. Visita guidata della città e visita mostra di Mirò.

In collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

19 APRILE: Teatro. Esordio compagnia teatrale “I giullari di Castello”

nella commedia dialettale “Brianzollànius”, Presso la palestra dell’Oratorio

7 GIUGNO: II° edizione manifestazione canora “Musikanto”

 in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva. Presso la palestra dell’Oratorio

12 GIUGNO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale

“Brianzollànius” . Presso la Festa di San Vito a Barzanò

19 LUGLIO: V° edizione festa “StraLUNAta di ½ ESTATE!”

Presso il parco giochi di Via V. Monti, con il patrocinio del Comune

24 OTTOBRE: Video conferenza “Il Cenacolo Vinciano” 

Relatore il prof. Paolo Parente. Presso la sala consiliare

2 NOVEMBRE: Visita sul territorio: visita guidata al Cenacolo Vinciano e alla Chiesa di S. Maria delle Grazie a Milano

DICEMBRE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

DICEMBRE: Calendarietti 2009

PROGRAMMA 2009

 

14 GENNAIO: ricorrenza costituzione Associazione

22 GENNAIO:  Assemblea annuale dei Soci. Presso la sede “Aula don Vanni”

APRILE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

17 APRILE: conferenza storica“Dagli Sforza a Leonardo da Vinci”

Relatore il dott. Claudio Ponzoni, presso la sala consiliare, con il patrocinio del Comune

9 MAGGIO: teatro: la compagnia teatrale amatoriale

“I giullari di Castello” nella commedia dialettale  “Brianzollànius” Presso il teatro di Valmadrera

16 MAGGIO: teatro: la compagnia teatrale amatoriale

 “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Brianzollànius” Presso il Teatro di Sirone

13 GIUGNO: III° edizione manifestazione canora “Musikanto”

in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva. Presso l’Oratorio

28 GIUGNO: Gita trenino del Bernina e visita St. Moritz

4 LUGLIO: collaborazione con la Parrocchia nella “Festa in Piazza” Presso la Piazza Parrocchiale

11 LUGLIO: Spettacolo per bambini “Una casa per abitare le storie: il gatto con gli stivali”

A cura del gruppo Scarlattine Teatro di S. Maria Hoè. Presso il parco giochi di Via Vincenzo Monti, con il patrocinio del Comune

13 SETTEMBRE: Visita sul territorio: lago di Pusiano.

Giro sul battello, visita del palazzo Beauharnais, la cava di Pusiano, il Santuario della Madonna della Neve

11 OTTOBRE: I° festa del cioccolato. Presso l’Oratorio

30 OTTOBRE: Cena sociale e tesseramento 2009

DICEMBRE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

DICEMBRE: Calendarietti 2010

 

PROGRAMMA 2010

 

10 GENNAIO: Aperitivo ricorrenza Associazione. Presso la Piazza parrocchiale, esterno S. Donato

21 GENNAIO:  Assemblea annuale dei Soci. Presso la sede “Aula don Vanni”

MARZO: Uscita informatore culturale “Il Paese”

5 APRILE: gita culturale a Vigevano. Visita città e mostra “Il laboratorio di Leonardo”

 in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

10 APRILE: collaborazione alla “1^ Marcia per un amico

organizzata dal gruppo Famiglie di Castello di Brianza in ricordo di Adelio Ghezzi

12 APRILE: Inizio prove teatro compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello

17 APRILE: collaborazione corsa ciclistica polisportiva

7 MAGGIO: presentazione ufficiale del progetto definitivo per il restauro e recupero della Chiesa di S. Donato. Presso la sala video dell’Oratorio

GIUGNO: IV° edizione manifestazione canora “Musikanto”

in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva di Castello di Brianza (rinviata a settembre)

25 GIUGNO: conferenza storica “La misteriosa storia dei Codici di Leonardo da Vinci

Relatore dott. Claudio Ponzoni, presso la piazza Parrocchiale, esterno S. Donato

3 LUGLIO: Concerto “Coro Sonoritas” di Vigano’ Dirige la signora Rita Fumagalli

Presso la Piazza Parrocchiale (rinviato ad ottobre)

18 LUGLIO: concerto bandistico Gruppo musicale di Oggiono ed Annone di Brianza

Diretto dai M° Francesco Mozzanica e Alberto Giudici

Presso la Piazza Parrocchiale, con il patrocinio del Comune 

25 SETTEMBRE: IV° edizione manifestazione canora “Musikanto”

in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva di Castello Brianza. presso la palestra dell’Oratorio

OTTOBRE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

10 OTTOBRE: Concerto “Coro Sonoritas” di Vigano’ accompagnato dal coro dei Piccoli Cantori

Dirige la signora Rita Fumagalli. Presso il nuovo salone dell’Oratorio

17 OTTOBRE: II° festa del cioccolato. Presso il nuovo salone dell’Oratorio

22 OTTOBRE: Cena sociale e tesseramento 2010

11 NOVEMBRE: collaborazione alla comminata Avis - polisportiva Castello di Brianza

20 - 21 - 27 NOVEMBRE: teatro e festeggiamenti per il 10° anno di attività teatrale della

compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale brillante  “Libera nos Domine!” Presso il nuovo salone dell’Oratorio.

DICEMBRE: Calendarietti 2011

 

PROGRAMMA 2011

 

14 GENNAIO: ricorrenza costituzione Associazione

20 GENNAIO:  Assemblea annuale dei Soci. Presso la sede “Aula don Vanni”

3 APRILE: gita culturale alla Reggia di Venaria e alla Sacra di S. Michele in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune

16 APRILE: collaborazione alla “2^ Marcia per un amico

organizzata dal gruppo Famiglie di Castello di Brianza in ricordo di Adelio Ghezzi

21 MAGGIO: presentazione libro: “Castello di Brianza. Le nostre Radici” 

Storia del gruppo Reduci di Castello di Brianza. Presso la sede del gruppo Alpini

12 GIUGNO: V° edizione manifestazione canora “Musikanto”

in collaborazione con la Parrocchia e la Polisportiva. Presso la palestra dell’Oratorio

17 GIUGNO: conferenza storica “Dalle cinque giornate di Milano all’Unità d’Italia attraverso le tradizioni popolari” Ricorrenza 150° Unità d’Italia.

Relatore dott. Claudio Ponzoni, presso la sede del gruppo Alpini

17 LUGLIO: concerto bandistico (rinviato a settembre) 

 LUGLIO/DICEMBRE: stesura libro Associazione Culturale S. Donato “Il decimo sogno”

10 SETTEMBRE: concerto bandistico Gruppo musicale di Annone di Brianza

Diretto dal M° Alberto Giudici. Presso il nuovo salone dell’Oratorio, con il patrocinio del Comune

16 OTTOBRE: III° festa del cioccolato. Presso il Nuovo Salone dell’Oratorio

11 NOVEMBRE: Cena sociale e tesseramento 2011

DICEMBRE: Calendarietti 2012

 

PROGRAMMA 2012

 

14 GENNAIO: cena festeggiamenti 10° anniversario fondazione Associazione Culturale

S. Donato. Presentazione libro  “Il decimo sogno”  (link)

1 FEBBRAIO: Assemblea annuale dei Soci e rinnovo Consiglio Direttivo                                    (presso sede “Aula don Vanni”)

4 FEBBRAIO: inizio corso di maglia. A cura sig.ra Orestina Frigerio. Presso l’Oratorio

20 FEBBRAIO: inizio prove nuovo teatro “I Giullari di Castello”

21 APRILE: collaborazione 3^ marcia per un amico in ricordo di Adelio Ghezzi

25 APRILE: Partecipazione ricorrenza 25 aprile

15 e 16  GIUGNO: Auguri S. Donato! Apertura Chiesa di S. Donato, con:

 - Aperitivo di apertura S. Donato

  - progetto recupero S. Donato

 - presentazione libro “Il decimo sogno”

 - concerto musica Luca e Michele

 - conferenza storica a cura dott. Claudio Ponzoni

23 e 24 GIUGNO: gita due giorni in Toscana. Visita a Volterra, S. Gimignano e Siena

30 giugno: concerto Coro Piccoli Cantori delle Colline di Brianza

Presso il S. Donato, con il patrocinio del Comune

8 LUGLIO: Saluto del coro “Gintarèlis” della Lituania. Presso la Chiesa di S. Donato

13 LUGLIO: Paese che vai … Serata andalusa. A cura Alessandro Formenti

28 LUGLIO: Pizza Consiglio Direttivo & Friends.

28 SETTEMBRE: Visione Documentario“Ciar cumé l’acqua del Lamber”. A cura CASBA Film

Presso Chiesa di S. Donato, con la musica di Francesco Magni e il patrocinio del Comune

30 SETTEMBRE: Visita sul territorio: “Ascesa al Campanone” Dalla Chiesa di S. Donato al Campanone della Brianza, con il patrocinio del Comune

13 OTTOBRE: Esordio nuovo teatro compagnia “I giullari di Castello” nella commedia dialettale 

“Che gibilee per quater danee!(Nuovo Salone Oratorio)

21 OTTOBRE: IV° Festa del cioccolato, presso il nuovo salone dell’Oratorio

4 NOVEMBRE: partecipazione ricorrenza 4 novembre (Brianzola)

17 NOVEMBRE: teatro “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Che gibilee per quater danee! Presso l’Oratorio di Dolzago

23 NOVEMBRE: Cena Sociale e tesseramento 2012

DICEMBRE: Uscita informatore culturale “Il Paese”

DICEMBRE: Calendarietti 2013

 

PROGRAMMA 2014

 

  6/7 GENNAIO 2014: distribuzione dvd documentario Castel, sumeonza de paes

 

  12 GENNAIO 2014: Aperitivo in S. Donato (ricorrenza 12° anniversario)

 

 14 GENNAIO 2014: ricorrenza 12° anniversario fondazione Associazione Culturale S. Donato

 

  27 GENNAIO 2014: Assemblea annuale dei Soci

 

        (presso sede “Aula don Vanni”)

 

  3 APRILE 2014: 2^ incontro per genitori - relazione genitori/figli (Salone Oratorio)

 5 APRILE 2014: collaborazione giornata del verde pulito

 12 APRILE 2014: collaborazione 5^ Marcia per un Amico in ricordo di Adelio Ghezzi

 25 APRILE 2014: Partecipazione ricorrenza 25 aprile

 2 GIUGNO 2014: partecipazione ricorrenza 50° anniversario Gruppo Alpini Castello di Brianza

 7/8 GIUGNO 2014: collaborazione festeggiamenti ordinazione don Simone  

 GIUGNO/LUGLIO 2014: RASSEGNA ESTATE IN S. DONATO!   

 22 GIUGNO 2014: Gita culturale Parma e luoghi Verdiani (con il patrocinio del Comune)

 28 GIUGNO 2014: Concerto Coro Incanto di Dolzago (Presso chiesa di S. Donato)

5 LUGLIO 2014: Paese che vai ... a cura di Alessandro Formenti, con Chiara e Francesca

 7 AGOSTO 2014: ricorrenza San Donato

SETTEMBRE 2014: Informatore culturale "Il Paese" 

28 SETTEMBRE 2014: Visita sul territorio San Pietro al monte - Civate

3 OTTOBRE 2014: 3^ Incontro per genitori relazione genitori - figli

 19 OTTOBRE 2014: VI° Festa del cioccolato (Nuovo salone dell’Oratorio)

 21 OTTOBRE 2014: Inizio corso fotografia a cura Ben's studio fotografico, patrocinio Comune

3 NOVEMBRE 2014: partecipazione ricorrenza 4 novembre

NOVEMBRE 2014: partecipazione Marcia sull'Alpe, organizzata dalla Polisportiva 

21 NOVEMBRE 2014: Cena Sociale e tesseramento 2014

NOVEMBRE 2014: Informatore culturale "Il Paese" (volantino attività natalizie)

21 DICEMBRE 2014: Collaborazione Magico Natale, con Amministrazione Comunele Castello di Brianza

21 DICEMBRE 2014: Concerto Coro La Tor di Merate (Chiesa si Brianzola)

DICEMBRE 2014: Calendarietti 2015

 

2016: Banda  (video)

 

 

Giovedì 15/01/2015 ASSEMBLEA SOCI SAN DONATO
c/o nuovo salone Oratorio
 
   
Sabato 18/04/2015 COLLABORAZIONE CAMMINATA "PER UN AMICO" VI^ ediz.
In memoria di Adelio Ghezzi
 
   
Sabato 25/04/2015 PARTECIPAZIONE RICORRENZA 25 APRILE
c/o Cimitero + Chiesa di Brianzola
 
   
Sabato 25/04/2015 VIDEO-DOCUMENTARIO SCUOLA PRIMARIA???
 
 
   
Domenica 21/06/2015 GITA CULTURALE: VERONA
con il Patrocinio del Comune di Castello di Brianza
 
   
Sabato 27/06/2015 E..STATE IN S.DONATO! 
CONCERTO CORALE IN SAN DONATO - CICCIO?
con il Patrocinio del Comune di Castello di Brianza
c/o Chiesetta S. Donato
   
  CONFERENZA CULTURALE????
c/o Chiesetta S. Donato
 
   
Sabato 04/07/2015 PAESE CHE VAI, PIETANZA CHE TROVI
c/o Chiesetta S. Donato
 
   
   
Agosto 2015 OPERA LIRICA A BELLANO
con il Patrocinio del Comune di Castello di Brianza
 
   
Domenica 27/09/2015 VISITA SUL TERRITORIO:  VARENNA, ADDA DI LEONARDO ?
 
 
   
Domenica 18/10/2015 FESTA DEL CIOCCOLATO VII° EDIZIONE
c/o Nuovo Salone Parrocchiale
 
   
Ottobre 2015 NUOVO TEATRO GIULLARI???
 
 
   
Venerdì 20/11/2015 CENA SOCIALE E TESSERAMENTO 2015
 
 
   
Domenica 01/11/2015 PARTECIPAZIONE RICORRENZA 4 NOVEMBRE
 
 
   
domenica 20/12/2015 COLLABORAZIONE ALLA GIORNATA "MAGICO NATALE"
con Amministrazione Comunale e altre Associazioni
 
 

Video Prova