PROGRAMMA 2002
14 GENNAIO: nasce l’Associazione Culturale S. Donato
27 FEBBRAIO: registrazione atto costitutivo e statuto presso l’Ufficio delle Entrate di Lecco
13 APRILE: Teatro. Esordio compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale ”Luna piena e nocc de brèva!” Presso Palestra dell’Oratorio
31 MAGGIO: Cena sociale e tesseramento 2002
GIUGNO: I° Rassegna estiva: “C’era una volta la corte”:
- 14 giugno: conferenza “Brianza da ricordare”, relatore prof. Virginio Longoni (corte di Cologna)
- 22 giugno: Teatro all’aperto: “I giullari di Castello” in “Luna piena e nocc de breva!” (corte di Caraverio)
- 28 giugno: Concerto all’aperto “Coro Brianza” di Missaglia (corte di Cologna) Dirige il M° Fabio Triulzi
6 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (Brianzola)
8 SETTEMBRE: Gita a Gardaland
4 OTTOBRE: Film Billy Elliot (presso Sala video Oratorio)
12 OTTOBRE: Musical “Il mantello colorato”
della compagnia dell’Oratorio di Merone Presso la palestra dell’Oratorio
4/11/18/25 NOVEMBRE: I° Cineforum
Presso la Sala video dell’Oratorio
DICEMBRE: I° Concorso presepi
DICEMBRE: Mostra fotografica: apertura nella notte del Santo Natale nella chiesa di S. Donato, con foto del I° concorso presepi e foto riguardanti le attività dell’Associazione
DICEMBRE: Calendarietti 2003
PROGRAMMA 2003
14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione
1 FEBBRAIO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Luna piena e nocc de breva!” (Teatro di Rovagnate)
12 FEBBRAIO: Assemblea dei Soci Presso la sede “Aula don Vanni” Oratorio
7 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale
“Luna piena e nocc de brèva!” (Cine Teatro di S. Zeno)
MARZO: Conferenze: “La saga dei Longobardi” Presso la Sala video dell’Oratorio
Relatori dott. Claudio e Ornella Ponzoni:
- 14 marzo: “Donne protagoniste nei Lonbodardi”
- 21 marzo: “I Longobardi e la Longobardia”
23 MARZO: Gita culturale a Treviso: visita alla mostra “L’età dell’Impressionismo - Van Gogh” e visita guidata città, in collaborazione con l’Amministrazione comunale
29 MARZO: Cena sociale e tesseramento 2003
9/16/23/30 MAGGIO: II° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio
11 MAGGIO: Concorso disegno per bambini Tema: “Io nella mia famiglia”
18 MAGGIO: Film per bambini: “L’era glaciale” Presso la Sala video dell’Oratorio
GIUGNO: II° Rassegna estiva “C’era una volta la corte”
- 13 giugno: conferenza “La vita e i canti in filanda” relatore dott. Claudio Ponzoni (corte di Boffalora)
- 19 giugno: conferenza “Il canto popolare in Brianza” relatore prof. Massimo Pirovano (corte di Caraverio)
5 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (corte di Cologna) Danze popolari “Spakka Brianza” in collaborazione con Il Progetto Soluzione BA’SI’CA’
Gioco quiz: ”Per un pugno di … CULTURA!”
19 LUGLIO: Serata all’Opera: “Turandot” Arena di Verona
12 OTTOBRE: Visita sul territorio; Montevecchia Visita di una vinicola, visita del santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia, pranzo in un agriturismo
29 OTTOBRE - 5/12/19/24 NOVEMBRE: III° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio
16 NOVEMBRE: Film per bambini: “Il pianeta del tesoro” Presso la Sala video dell’Oratorio
22 NOVEMBRE: Teatro. La compagnia di Colle Brianza nella commedia “Shakesperiamo che tutto vada bene!” Presso la palestra dell’Oratorio di Castello.
30 NOVEMBRE: Gita a Bussolengo e Arco di Trento: visita del villaggio di Natale, visita del mercatino Asburgico, visita città di Arco di Trento
23 DICEMBRE: incontro con la Sovrintendenza ai Beni Architettonici di Milano per il progetto di recupero della chiesa di S. Donato
DICEMBRE: II° Concorso Presepi e II° Mostra fotografica presso la chiesa di S. Donato
DICEMBRE: Calendarietti 2004
PROGRAMMA 2004
6 GENNAIO: Premiazioni Concorso presepi Presso la palestra dell’Oratorio
14 GENNAIO: Ricorrenza costituzione Associazione
26 GENNAIO: Assemblea dei Soci Presso la Sala video dell’Oratorio
21 FEBBRAIO: Teatro. Esordio compagnia teatrale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale
“Libera nos Domine!” Presso la palestra dell’Oratorio
6 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale
“Libera nos Domine!” (Teatro di Rovagnate)
13 MARZO: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale
“Libera nos Domine!” (Rassegna provinciale “Dal monte al piano”. Cineteatro di Bosisio Parini)
22 MARZO: Inizio I° corso di cucina. A cura Sig.ra Dafne Bosi (sig.ra Ionne). Presso la sede del gruppo Alpini
16/23 APRILE: Conferenze - relatore dott. Claudio Ponzoni Presso la Sala video dell’Oratorio:
- 16 aprile: “Guelfi e Ghibellini in Brianza”
- 23 aprile: “La Brianza e il dominio dei Visconti”
17 APRILE: Cena sociale e tesseramento 2004 Presso la sede del gruppo Alpini
MAGGIO: Uscita informatore culturale “Il Paese”
6 MAGGIO: Serata conclusiva I° Corso di cucina Presso la sede del gruppo Alpini
9 MAGGIO: Spettacolo gruppo folkloristico “La Brianzola” di Olgiate Molgora.
Presso la palestra dell’Oratorio
30 MAGGIO: Gita in Liguria: Visita di Portofino, S. Fruttuoso, Camogli
5/11/19/23 GIUGNO: III° Rassegna estiva all’aperto “C’era una volta la corte”:
- 5 giugno: concerto Coro “Sonoritas“ di Viganò. Dirige la signora Rita Fumagalli (corte di Cologna)
- 11 giugno: conferenza “Immagini di vita e canti in Brianza” relatore dott. Claudio Ponzoni (Piazza di Brianzola)
- 19 giugno: teatro la compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale
“Libera nos Domine!” (corte di Caraverio)
- 25 giugno: conferenza “Fiabe e storie raccolte in Brianza” relatore prof. Massimo Pirovano, con il patrocinio del Comune (corte di Boffalora)
3 LUGLIO: Collaborazione con la Parrocchia nella “Festa della Strada” (Cologna)
24 LUGLIO: Festa “StraLUNAta di 1/2 estate”
Presso il parco giochi in Via Vincenzo Monti. Degustazione piatti tipici regionali, musica, lettura di poesie. Con il patrocinio del Comune
SETTEMBRE: uscita informatore culturale “Il Paese”
2 OTTOBRE: Collaborazione con la Scuola Primaria “E. De Amicis” nella “festa dei Nonni”
9 OTTOBRE: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Libera nos Domine!” (Oratorio di S. Maria Hoè)
17 OTTOBRE: Visita sul territorio. I “luoghi manzoniani” (visita museo Villa Manzoni di Lecco)
31 OTTOBRE: Benedizione stendardo Associazione Culturale S. Donato (durante la S. Messa)
2 NOVEMBRE: Serata di presentazione alla visita della pinacoteca di Brescia.
Presso la Sala consiliare del Comune
3/10/17/24 NOVEMBRE: IV° Cineforum Presso la Sala video dell’Oratorio
6 NOVEMBRE: Consegna alla Scuola Primaria “De Amicis”
della raccolta “Il mio Paese: Castello di Brianza” a cura di Nico Fumagalli
7 NOVEMBRE: Gita culturale a Brescia: visita mostra “Lo splendore dell’arte - Monet e Tiziano”, visita del centro storico e della Pinacoteca, in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune
13 NOVEMBRE: Teatro. La compagnia teatrale amatoriale “I giullari di Castello” nella commedia dialettale “Libera nos Domine!” (Cine Teatro di Sirone)
14 NOVEMBRE: Film per bambini “Alla ricerca di Nemo” Presso la Sala video dell’Oratorio
28 NOVEMBRE: Gita natalizia Visita mercatini di Bolzano e alla fabbrica Thun
11 DICEMBRE: Serata conclusiva della Prima Rassegna teatrale provinciale “Dal Monte al Piano”
Presso il Cineteatro “Cenacolo Francescano” di Lecco
16 DICEMBRE: Conferenza “Introduzione alle tecniche di memorizzazione”
A cura dott. Giacomo De Melgazzi. Presso la sala consiliare, con il patrocinio del Comune
25 DICEMBRE: Apertura mostra III° concorso presepi e mostra fotografica.
Presso la Chiesa di S. Donato
DICEMBRE: Calendarietti 2005