Home » Pubblicazioni

Pubblicazioni

2011 Libro Reduci

2011  Libro Reduci - San Donato

 

CASTELLO DI BRIANZA LE NOSTRE RADICI

 

La storia del gruppo Combattenti e Reduci di Castello di Brianza

 

Da una raccolta di Alessandro Pirola

 

A cura di Filippo Rocca

 

Con il generoso contributo del Gruppo Alpini di Castello di Brianza

  

Pagine 152

 

Presentato e donato ai Reduci e familiari il 21 maggio 2011 presso la Sede del Gruppo Alpini di Castello di Brianza

  

Seconda edizione: Pessina 25 Aprile 2013

2012 Libro Associazione Culturale S. Donato

2012 Libro Associazione Culturale S. Donato - San Donato

 

IL DECIMO SOGNO

 

La storia dell'Associazione Culturale S. Donato nel 10° anniversario della sua fondazione.

 

L'associazione racconta la propria esperienza attraverso scritti, pensieri, ricordi, fotografie.

 

La nascita, gli obiettivi, le attività, i sogni: il progetto di recupero della Chiesa di S. Donato, la compagnia teatrale amatoriale "I giullari di Castello", le attività culturali e ricreative a favore della comunità di Castello di Brianza svolte dal 2002 al 2012.

 

Scritto da Nico Fumagalli e Filippo Rocca

 

Pagine 228

 

Presentato e donato ai Soci e alle Associazioni il 14 gennaio 2012 durante i festeggiamenti per il 10° Anniversario.

2013 Libro Giullari

2013 Libro Giullari - San Donato

 

I GIULLARI DI CASTELLO

 

La buseca e il gibilee, e quel che sta nel mezzo

 

Il libro della compagnia teatrale di Castello di Brianza.

 

Al suo interno la storia, i copioni, le trame, le locandine, gli articoli, le date e le fotografie degli spettacoli teatrali dei Giullari, dalla fondazione avvenuta nel 1999 ad oggi, messi in scena in paese, in spazi all'aperto e in diversi teatri della Brianza.

 

Scritto da Nico Fumagalli

 

Pagine 328

 

Presentato e donato al gruppo dei Giullari il 4 giugno 2013 presso la Chiesa di S. Donato durante la serata in onore della compagnia teatrale.

 

 

2013 Documentario Castello di Brianza

2013 Documentario Castello di Brianza - San Donato

 

CASTEL, SUMEONZA DE PAES

 

Un sentito ritratto del paese e della gente di Castello di Brianza,

scritto e diretto da Elena Maggioni e Hulda Federica Orrù

 

Coordinamento: Filippo Rocca e Nico Fumagalli,

patrocinio Comune Castello B.za

 

Durata: 43'

Presentazione ufficiale: 18 ottobre 2013, replica 6 dicembre 2013, nuovo Salone Oratorio

2022 - Diario Anno Scolastico 2022-2023 - Scuola primaria E. De Amicis

2022 - Diario Anno Scolastico 2022-2023 - Scuola primaria E. De Amicis - San Donato

LETTERA DEL PRESIDENTE

Care/i bambine e bambini,

Vi scrivo a nome del Direttivo del San Donato, che rappresento in quanto presidente pro tempore, per spiegarvi di questo dono, ovvero del diario scolastico 2022/23!

In primis, conoscete l'Associazione Culturale San Donato? Provate a chiedere anche ai vostri genitori, nonni e zii, se ne hanno sentito parlare…

Se non dovessero conoscerla vi farò io un mini (lo prometto!) cenno storico.

 

L'Associazione Culturale San Donato si costituisce ufficialmente il 14 gennaio 2002 con sede in Castello di Brianza - Via Roma, 20 c/o "Aula Don Vanni". L'Atto costitutivo dell'Associazione Culturale San Donato e lo Statuto che ne regola l'organizzazione vengono registrati all'Ufficio del Registro dell'Agenzia delle Entrate di Lecco il 27 febbraio 2002.

Le attività dell'Associazione vengono realizzate seguendo programmi annuali definiti dal Consiglio Direttivo con la collaborazione dei soci e si possono raggruppare in tre distinti settori:

 - Progetto di recupero della Chiesa dei Santi Donato e Carpoforo in Cologna di Castello di Brianza;

- Attività teatrale con la compagnia amatoriale "I giullari di Castello";

- Attività culturali e ricreative (gite, visite sul territorio, conferenze, incontri, corsi, mostre, concorsi, spettacoli, concerti, rassegne estive, festa del cioccolato, pubblicazioni ecc.).

 

L'Associazione S. Donato collabora con la Parrocchia San Lorenzo Martire di Castello di Brianza, il Comune di Castello di Brianza (la Biblioteca), le associazioni del paese e tutte le realtà del territorio che abbiano finalità culturali.

Nel 2015 l'Associazione Culturale S. Donato si trasforma in Associazione di Promozione Sociale.

 

Facendo due calcoli quindi quest’anno ricorre un compleanno, giusto? Esatto! Ricorrono i nostri primi vent’anni e quale migliore occasione per festeggiare con voi se non facendo a Voi, il “nostro futuro”, un regalo: e “che regalo”? Uno splendido regalo!

 

Grazie alla collaborazione del corpo docenti della scuola primaria “Edmondo de Amicis”, del dirigente scolastico prof. Paolo D’Alvano e di tutto il consiglio d’Istituto dell’ICS Don Piero Pointinger de La Valletta Brianza, con un lavoro tutto nuovo, abbiamo dato alle stampe quello che secondo noi è uno strumento utilissimo per quest’anno scolastico, ma soprattutto un ricordo per voi bellissimo per gli anni futuri: il Vostro Diario!

All’interno vi troverete alcuni dei vostri lavori, progetti a cui avete partecipato o ricorrenze che avete festeggiato. Cercateli!!!

Buon anno scolastico a tutti!!

Evviva il San Donato!!